Informativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi degli art. 13 e 14 del R

PRIVACY POLICY

Octo_Net S.r.l. con sede legale in dei Benedettini n. 12, 20156, Milano (MI), P.IVA 1189290963 e-mail: info@octonet.it, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali (di seguito il “Titolare” o la “Società”), informa le persone (identificate o identificabili) che visitano e consultano il proprio sito istituzionale, accessibile dall’indirizzo https://octonet.it/  (di seguito, il “Sito”), o che nell’ambito dello stesso svolgono volontariamente azioni di interazione con la Società (di seguito, l’“Utente” /gli “Utenti”), in merito all’utilizzo dei loro dati personali.

L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati o consultabili tramite link ipertestuali o widget (es. social network) pubblicati nel Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare. Parimenti, l’informativa non trova applicazione in relazione ai trattamenti di dati personali degli Utenti che dovessero derivare dalla spontanea ed eventuale interazione di questi ultimi con i rivenditori esteri della Società (alcuni dei quai con sede in Paesi Extra UE) mediante i recapiti disponibili sul Sito; in tale caso, si invitano gli Utenti a fare riferimento alle policy dei rivenditori laddove disponibili sui relativi siti o di rivolgersi direttamente a loro per maggiori informazioni.

  1. Dati personali trattati

Il Titolare può trattare:

  1.     a) Dati di navigazione:
  • dati raccolti nel corso della visita al Sito, che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono di default nel corso della loro normale attività. Sono tali, ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli Utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli Utenti;
  • dati raccolti tramite Google Analytics adottando ogni accorgimento utile a ridurre la possibilità di identificazione degli Utenti. Sono tali, ad esempio: tipologia di dispositivo utilizzato per la connessione, città da cui l’Utente si connette, durata della visita al Sito, etc.;
  • dati raccolti tramite Google Analytics adottando ogni accorgimento utile a ridurre la possibilità di identificazione degli Utenti. Sono tali, ad esempio: tipologia di dispositivo utilizzato per la connessione, città da cui l’Utente si connette, durata della visita al Sito, etc.;
  1.     b) Dati comunicati dagli Utenti:
  • dati personali forniti volontariamente dall’Utente che interagisce con il Titolare attraverso il Sito mediante la compilazione e l’inoltro dei form presenti sul Sito   e/o l’invio esplicito e spontaneo di messaggi ai recapiti del Titolare o sui social media, ai profili/alle pagine istituzionali di quest’ultimo (laddove questa possibilità sia prevista), che comporta l’acquisizione dei dati di contatto dell’Utente necessari per rispondere alla comunicazione da questo inviata, quali nome e indirizzo e-mail, nonché di ulteriori eventuali dati personali riportati volontariamente dallo stesso Utente e utili al Titolare per gestire la richiesta avanzata.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del Sito riportanti il form o predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

(di seguito, tutti, i “Dati Personali”)

  1.     c) Dati raccolti tramite cookie durante la navigazione sul Sito da parte degli Utenti:

Per ulteriori approfondimenti in merito ai cookie utilizzati dal Sito, consultare la cookie policy estesa https://www.octonet.it/cookie-policy/ .

  1. Finalità del trattamento e basi giuridiche:

Il Titolare tratta i Dati Personali raccolti nel contesto del Sito per le finalità e in forza delle basi giuridiche indicate nella seguente tabella:

Quali sono le FINALITÀ del trattamento? Quali sono le BASI GIURIDICHE del trattamento?
1) Adempimento di un obbligo legale connesso a disposi-zioni civilistiche, fiscali e amministrative, di normativa comunitaria, di norme, codici o procedure approvati da Autorità e altre Istituzioni competenti, nonché per dare seguito a richieste da parte dell’autorità amministrativa o giudiziaria competente e, più in generale, di soggetti pubblici nel rispetto delle formalità di legge. Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.
2) Fare valere e difendere i propri diritti, anche mediante iniziative stragiudiziali ed anche attraverso terze parti, nonché prevenire reati (quali, ad esempio, frodi, furti d’identità, reati informatici, etc.). Perseguimento del legittimo interesse del Titolare.
3) Per consentire agli Utenti di accedere al Sito e navigare in modo ottimale, nonché per gestire le richieste pervenute attraverso il Sito. Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente.
4) Limitatamente ai dati di navigazione degli Utenti sub par. 1 punto a), per finalità di sicurezza dei sistemi del Titola-re, per ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito (come le pagine del Sito più frequentemente visitate, il tempo medio speso per ciascuna pagina, etc.), nonché per controllare il corretto funzionamento del Sito ed indivi-duare le azioni volte al suo miglioramento. Perseguimento del legittimo interesse del Titolare.
5) Gestione dell’iscrizione alla newsletter e quindi per l’invio di e-mail a carattere informativo e promozionali dei prodotti e servizi e delle attività di Octonet, nonché delle iniziative da questa promosse o eventi, fiere, etc. cui partecipa.

Specifico consenso dell’Utente (espresso in occasione della volontaria compila-zione dell’apposito form di iscrizione al servizio newsletter), che può essere revocato in qualsiasi momento secondo quanto indicato al par. 5 della presente informativa.

  1. Obbligatorietà del rilascio dei dati richiesti e conseguenze del mancato rilascio

Salvo quanto specificato per i dati di navigazione (e, nell’apposita policy, per i cookie), l’Utente è libero di fornire i propri dati personali (tramite form – nelle pagine che lo consentono – o con altre modalità ai contatti del Titolare) per l’invio di richieste di informazioni o di iscrizione alla newsletter. Resta inteso che il mancato o parziale conferimento dei dati personali necessari per gestire la richiesta eventualmente avanzata dall’Utente può impedire al Titolare lo svolgimento di quanto dallo stesso richiesto (come, ad esempio, l’invio delle e-mail promozionali), nonché l’assolvimento di eventuali obblighi connessi.

  1. Modalità del trattamento e Destinatari/categorie di destinatari dei Dati Personali

I Dati Personali saranno trattati a mezzo di strumenti sia manuali sia informatici esclusivamente da parte di soggetti a ciò autorizzati ed appositamente istruiti.

In particolare, i Dati Personali degli Utenti potranno essere conosciuti da/comunicati a:

  • autorizzati al trattamento del Titolare (collaboratori, dipendenti e operatori);
  • se del caso, dipendenti e collaboratori della controllante Telema Holding S.r.l.;
  • terzi fornitori di servizi al Titolare (tra cui fornitori di servizi tecnico-informatici, inclusa la manutenzione del Sito e l’archiviazione dei dati, hosting provider, web editor, gestori di piattaforme di e-mail marketing, nonché società o soggetti che svolgono servizi legali, assicurativi, etc.);
  • società e professionisti terzi incaricati per fare valere diritti, interessi, pretese del titolare nascenti dal rapporto con gli Utenti;
  • Amministrazioni dello Stato, Autorità giudiziarie o amministrative, Enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche;
  • soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.

I suddetti destinatari opereranno, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento, titolari autonomi del trattamento o autorizzati. Per conoscere l’elenco aggiornato dei destinatari o richiedere informazioni aggiuntive, è possibile scrivere al Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa.

Il servizio di newsletter viene svolto via e-mail tramite la piattaforma GetResponse

  1. Periodi di conservazione dei Dati Personali

I Dati Personali verranno conservati dal Titolare per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui sono stati raccolti; precisamente, il Titolare conserverà:

  • i dati di navigazione raccolti tramite Google Analytics per un massimo di 10 mesi;
  • gli altri dati di navigazione degli Utenti per la durata della sessione di navigazione e comunque non più di sette giorni, salvo il caso di disfunzioni dei sistemi, caso in cui saranno conservati fino alla risoluzione della problematica;
  • i dati comunicati dagli Utenti (indicati al par. 1 sub b):
  •   o per quanto riguarda i dati personali necessari all’invio della newsletter degli Utenti iscritti al servizio, per un tempo di 18 mesi dall’iscrizione, prorogabile di ulteriori 18 mesi, salvo che l’Utente non revochi il con-senso prima della decorrenza di tali termini: (i) cliccando sull’apposito link presente in calce ad ogni newsletter inviata o all’e-mail con cui si ricorda all’Utente, con un mese di preavviso, la scadenza dell’iscrizione alla newsletter ; (ii) scrivendo alla Società ai recapiti indicati al par. 7 dell’informativa;
  • negli altri casi, per il tempo necessario a evadere la relativa richiesta;
  • i Dati Personali il cui trattamento è necessario in rapporto ad obblighi legali per la durata di legge;
  • i Dati Personali il cui trattamento è finalizzato ad assicurare il diritto di difesa del Titolare: almeno fino all’eventuale esercizio del diritto di opposizione degli Utenti, fermo restando che in caso di insorgenza di problematiche, anomalie, contestazioni o controversie, anche non giudiziali, i Dati Personali verranno conservati per un periodo pari al termine di prescrizione delle azioni rilevanti, aumentato di un periodo prudenziale di sei mesi per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto del Titolare.

In tutti casi, decorsi i rispettivi termini, tutti i Dati Personali verranno cancellati o resi anonimi. Resta fermo che i termini indicati potranno essere prorogati nei casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta in occasione di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

  1. Trasferimento dei Dati Personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

Qualora per l’assolvimento delle finalità indicate al par. 2 dovesse rendersi necessario il trasferimento dei Dati Personali verso Paesi Terzi, tale trasferimento avverrà in conformità ai requisiti prescritti dalla normativa europea e quindi in presenza di condizioni e garanze tali da assicurare un livello di protezione dei Dati Personali conforme a quello richiesto dal GDPR (come le clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza, etc.). Ciò potrebbe succedere nell’ambito dei servizi erogati da terzi in favore di Octonet.

  1. Diritti degli interessati al trattamento – diritto di reclamo

Gli Utenti (o altri interessati) se ne ricorrono in concreto le circostanze e le condizioni previste dalla legge, potranno esercitare – in qualsiasi momento e di norma gratuitamente – nei confronti della Società i seguenti diritti: di accesso ai propri dati personali (e quindi di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che li riguardano); di rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti; alla cancellazione dei propri dati personali; di limitazione di trattamento dei propri dati personali (cioè il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro); alla portabilità dei dati (nelle ipotesi in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati sulla base giuridica del contratto o del consenso, permette di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, limitatamente ai dati forniti al Titolare, i dati personali che li riguardano e analogamente il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento).

Gli Utenti (o altri interessati) hanno altresì il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, ai trattamenti dei propri Dati Personali fondati sul legittimo interesse per il perseguimento delle finalità di trattamento al par. 2 nn. 2 e 4); nonché, in relazione all’iscrizione alla newsletter, di revocare secondo le modalità indicate al par. 5 il consenso in precedenza prestato.

I predetti diritti sono esercitabili scrivendo alla Società:

  • via e-mail all’indirizzo info@octonet.it;
  • a mezzo posta all’indirizzo: Via dei Benedettini, 12 – Milano (MI) 20146 – Italia

Inoltre, gli Utenti (o altri interessati) che ritengono che il trattamento dei Dati Personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui l’Utente (o altro interessato) ha la propria residenza abituale o luogo di lavoro od ove sia avvenuta l’asserita violazione del suo diritto (nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto competente è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

 

 

COOKIE POLICY

 

Ad integrazione della Privacy Policy del nostro Sito, questa Cookie Policy ha lo scopo di informare gli Utenti in merito alla raccolta, tramite i cookie utilizzati o di cui si consente l’installazione, delle informazioni da loro rese quando visitano questo Sito.

  1. Cosa sono i Cookie?

I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che vengono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc.) che visita il Sito per la prima volta e memorizzati sul suo dispositivo per essere poi ritrasmessi al Sito in occasione dei successivi accessi da parte del medesimo Utente.

  1. Perché vengono utilizzati i Cookie?

I cookie sono usati per varie finalità, come l’esecuzione e l’agevolazione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze (ad esempio, relative all’uso degli stessi cookie e/o alle impostazioni di visualizzazione), etc., rendendo più semplice la navigazione e il Sito più aderente alle richieste degli Utenti.

  1. Quali sono le tipologie di Cookie?

Con riferimento alle finalità, i cookie possono essere distinti in:

Cookie tecnici:

utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione, esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente, a erogare tale servizio. I cookie tecnici possono essere distinti in base al diverso lasso di tempo per cui un cookie opera, vale a dire al loro ciclo di vita:

  • cookie di sessione: tipicamente durano finché l’Utente non chiude il suo internet browser. In sostanza, quando l’Utente termina la sua sessione browser, il cookie scade;
  • cookie persistenti: sono costanti e continuano ad operare anche dopo che l’Utente ha chiuso il proprio browser. Questi consentono un accesso più rapido e più agevole al sito in occasione di futuri accessi da parte dell’utente (memorizzando, per esempio, le credenziali di accesso automatico al sito se l’utente sceglie di “ricordarle”).

I cookie tecnici posso essere altresì distinti in base alla loro funzione:

  • cookie di navigazione, che consentono al sito di funzionare correttamente, permettendo la normale navigazione e la fornitura di servizi richiesti dall’Utente (come, ad esempio, la realizzazione di un acquisto o l’autenticazione per l’accesso ad aree riservate). Senza il ricorso a tale tipo di cookie alcune operazioni sarebbero meno sicure o più complesse e, in alcuni casi, non potrebbero essere realizzate. Tali cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’Utente e vengono cancellati alla chiusura del browser;
  • cookie funzionali, che consentono al sito, in base alle indicazioni dell’Utente, di memorizzare alcune delle informazioni della navigazione effettuata dallo stesso – ricordando le scelte dell’utente e automatizzando alcune procedure (come il login) oppure personalizzando l’accesso e la navigazione del sito (es. lingua dell’Utente) – al fine di essere riutilizzate nelle navigazioni successive, migliorando il servizio offerto e la qualità della navigazione;
  • cookie analitici (assimilati ai cookie tecnici solo se utilizzati direttamente da parte del gestore del sito al fine ottimizzare le funzionalità del sito tramite la raccolta dei dati dell’utenza che lo utilizza)che consentono di raccogliere informazioni in forma aggregata – e quindi anonima – al fine di condurre analisi statistiche interne delle modalità di navigazione del sito (ad esempio sul numero degli utenti che visitano il sito, sulla loro provenienza geografica, sulla qualità e quantità delle pagine visitate).

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti.

Cookie di profilazione:

utilizzati per tracciare le abitudini di navigazione degli Utenti con lo scopo di creare profili dei loro gusti, delle loro abitudini, delle scelte prese o di altre informazioni. La finalità è di inviare all’Utente profilato messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nella navigazione online.

In considerazione della particolare invasività che possono avere, occorre il valido consenso degli Utenti.

I cookie (tecnici e di profilazione) possono essere distinti in base alla “provenienza” in:

  • cookie “di prima parte” se impostati dal gestore del sito che l’utente sta visitando;
  • cookie “di terze parti” se impostati dai gestori di siti web diversi da quello che l’utente sta visitando; ciò accade per esempio quando sul sito web che l’utente sta visitando sono presenti elementi come immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. L’utilizzo dei dati raccolti da questi operatori esterni tramite cookie è sottoposto alle rispettive politiche sulla privacy.

 

  1. QUALI COOKIE UTILIZZA QUESTO SITO

Cookie tecnici strettamente necessari o funzionali e di sessione:

Di norma, sono attivi di default quando il browser dell’Utente è impostato in tale senso. L’Utente può con-figurare il browser in modo da bloccare o rilevare/controllare la presenza di questi cookie (cfr. par. E) ma la loro disattivazione potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del Sito e dei servizi offerti. Questi cookie possono essere definiti da noi o da terze parti i cui servizi sono stati aggiunti alle pagine del Sito. Sono presenti, infatti, cookie richiesti dalla piattaforma tecnica WordPress – su cui “gira” il Sito – per eseguire fun-zionalità di base per l’ottimizzazione della navigazione e quindi per consentire l’accesso a coloro che ammi-nistrano il Sito. Per maggiori informazioni sui cookies di WordPress e i dati raccolti, consultare: WordPress CookiesPrivacy Policy

Nome cookie Descrizione cookie Durata cookie
PHPSESSID Utilizzato per stabilire una sessione utente. Di Sessione. Termina con la chiusura del browser.
WordPress Utilizzato per memorizzare i dettagli di autenticazione all’area della console di amministrazione del sito. La console di amministrazione è disponibile solo quando accede un account amministratore. Di Sessione. Termina con la chiusura del browser.
WordPress_logged_in Viene utilizzato per indicare quando un utente si è loggato e chi è. Di Sessione. Termina con la chiusura del browser
Wp-settings-1 Utilizzato per personalizzare la visualizzazione dell’interfaccia di amministrazione e del Sito 1 anno
WordPress_test_cookie Utilizzato per verificare se i cookie sono abilitati sul browser per fornire agli Utenti un’esperienza di navigazione appropriata. Questo cookie viene utilizzato sull’interfaccia del sito, anche se non se l’Utente non è loggato. 1 anno
Cookie_notice_accepted Agevola la navigazione dell’Utente, evitando che l’informativa breve sui cookies presente nel banner ricompaia nel caso di collegamenti al sito effettuati entro il termine di scadenza. Si attiva cliccando sul banner 1 anno

Cookie analitici…ma tecnici!

Octone si avvale di “Google Analytics”, servizio di analisi del traffico web del Sito utile a monitorarne il corretto funzionamento, svolgere attività a supporto della sicurezza dello stesso ed intraprendere eventuali azioni migliorative dei servizi erogati. L’utilizzo di Google Analytics comporta l’impiego di cookie attraverso cui la società Google ricaverà in maniera totalmente anonima informazioni come, a titolo esemplificativo: indirizzo IP assegnato al dispositivo in uso; browser utilizzato per la navigazione sul portale; area geografica, lingua preferita, data e ora di accesso ad una certa sezione del sito web; informazioni inerenti al sito internet di provenienza o alla pagina web di atterraggio. Le informazioni ottenute in relazione all’utilizzo del portale internet saranno trattate  da Google  nel rispetto delle informative messe a disposizione dalla società su: https://www.google.com/analytics/terms/it.html e http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.

Si specifica che il servizio qui descritto viene utilizzato da Octonet adottando ogni misura utile a ridurre il potere identificativo dei cookie il cui uso è implicato attraverso: l’anonimizzazione degli indirizzi IP associati ai dispositivi connessi al portale web (IP anonymization); evitando l’incrocio di dati raccolti con altre informazioni.  Pertanto, i cookie di monitoraggio di Google Analytics devono essere considerati alla stregua di cookies tecnici per il cui utilizzo non è necessario il consenso dell’Utente. In ogni caso, ciascun Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google (raggiungibile dal link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout).

Cookie di profilazione di terze parti:

Verranno attivati solo previo consenso dell’Utente manifestato espressamente tramite l’apposito pulsante del banner.

Nome cookie Descrizione cookie Durata cookie
Facebook Pixel È uno strumento di raccolta di dati statistici che permette di misurare l’efficacia della pubblicità effettuata sul social network, partendo da un’analisi delle azioni che gli utenti effettuano sul sito così da creare annunci pubblicitari più efficaci e mirati, in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. 10 anni
Monitoraggio Conversioni Google Il monitoraggio delle conversioni è uno strumento gratuito che mostra che cosa accade dopo che un utente ha interagito con degli annunci, ad esempio se ha acquistato un prodotto, si è registrato alla newsletter o ha chiamato l’attività commerciale. 10 anni
Linkedin Insight Tag È un tag javascript che permette il monitoraggio delle conversioni e delle demografiche degli utenti del sito per le campagne di advertising di Linkedin. 10 anni

Eventuali cookie per l’interazione con social network, l’integrazione di servizi e la visualizzazione di contenuti da piattaforme :

Il sito incorpora anche social buttons/widgets, vale a dire “pulsanti” raffiguranti le icone di social network (di LinkedIn), e altre funzioni o link che consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le pagine social di Fairfild o con le altre piattaforme indicate direttamente dalle pagine del sito e di usufruire delle relative funzioni e contenuti. La gestione delle informazioni eventualmente raccolte da “terze parti” tramite questi strumenti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento (visionabili ai link indicati, per comodità, nella seguente tabella).  È possibile che, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio di interazione con i social network previsto nel sito, il servizio raccolga comunque dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Nome Descrizione Dati raccolti Luogo del trattamento
e Policy Link
Pulsante e widget social di Linkedin (LinkedIn Ireland Unlimited Company, LinkedIn Corporation) Il pulsante e i widget sociali di LinkedIn sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation e utilizzati principalmente per la visualizzazione di post social recenti. Cookie e dati di utilizzo Irlanda, USA

Per avere maggiori informazioni sul trattamento: Privacy Policy

  1. Come l’utente può gestire e disabilitare i cookie?

Disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

È possibile gestire le impostazioni sull’installazione dei vari cookie sul proprio browser seguendo le istruzioni fornite dai principali produttori, quali: Internet ExplorerGoogle ChromeMozilla FirefoxApple safariOpera.

Se si utilizza un browser web non presente nell’elenco sopra riportato, si prega di fare riferimento alla documentazione o alla guida online del proprio browser per ottenere ulteriori informazioni.

 

  1. Come l’utente può gestire e disabilitare i cookie?

Disabilitare i cookie di specifici servizi di terzi

In particolare, per i cookie inerenti ad alcuni specifici servizi di terzi è possibile seguire le indicazioni contenute ai seguenti link:

Esistono anche strumenti online come Browser Check di Digital Advertising Alliance e Your Online Choices di European Interactive Digital Advertising Alliance che consentono di scegliere come utilizzare i cookie sul Web in base al dispositivo e al browser che l’utente sta utilizzando.

Ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Alcuni dei richiamati browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.

Navigare senza cookie tramite navigazione anonima

Inoltre, esistono altre soluzioni per navigare senza cookie, tra cui la “navigazione anonima”. Mediante questa funzione l’utente può navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione; di conseguenza, il Sito non ricorderà l’utente, le pagine che quest’ultimo visita non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato in Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre i dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.

 

  1. COME CONTATTARCI

Per qualsiasi domanda, commento o dubbio relativo alla presente Cookie Policy (o alla Privacy Policy) del Sito, contattare OCTONET al seguente indirizzo: info@octonet.it

1